Delegazione PSE
Delegazione PSE
Browsing Category
Senza categoria

«Vivere così non posso». Riceve cartella Equitalia di 117mila euro, esce e si uccide

febbraio 4, 2019 Nessun commento

VENEZIA – Un «vecchietto partenopeo» che vive «da nababbo». Queste le parole pronunciate il 5 ottobre scorso con dal consigliere della Lega Giovanni Furlanetto, in riferimento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Oggi il presidente del consiglio regionale del Veneto, Clodovaldo Ruffato, ha trasmesso alla Procura della Repubblica di Venezia il resoconto stenografico integrale della seduta in aula.

Furlanetto aveva parlato di un «vecchietto partenopeo» che vive «da nababbo». Ma il giorno dopo aveva spiegato che si trattata di «vezzeggiativi». «In data odierna – scrive Ruffato nella lettera con cui ha trasmesso la trascrizione – i competenti uffici del consiglio mi hanno messo a disposizione il resoconto stenografico integrale della seduta dell’assemblea legislativa di mercoledì 5 ottobre. Detto resoconto relativo alla discussione dell’art. 1 della proposta di legge regionale statutaria attualmente all’esame del consiglio riporta anche l’intervento del consigliere Giovanni Furlanetto oggetto di vari articoli apparsi negli organi di informazione locale per riferimenti in esso contenuti al presidente della Repubblica».

Ruffato scrive poi che pur nella consapevolezza «che l’articolo 122 della Costituzione dispone che «i consiglieri regionali non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse nell’esercizio delle loro funzioni e che l’art. 15 dello statuto della regione del Veneto reca analoga disposizione» ha ritenuto «doveroso» trasmettere al procuratore della Repubblica il resoconto «al fine di consentire le valutazioni di competenza in ordine ad espressioni che potrebbero configurare l’ipotesi di reato di cui all’art. 278 del codice penale». Articolo che concerne l’offesa all’onore e al prestigio del presidente della Repubblica. L’iniziativa di inviare il resoconto della seduta consiliare, secondo quanto si è appreso da fonti regionali, nasce da una decisione autonoma dello stesso Ruffato. Sulle dichiarazioni di Furlanetto, la stessa procura – come riporta la stampa locale – aveva espresso interesse al fine di valutare la presenza o meno di …

Continue reading
Reading time: 1 min
Written by: Piva
Senza categoria

Brevetti, Solo La Documentazione Prova Il Pagamento Della Annualità

gennaio 26, 2019 Nessun commento

Brevetti, solo la documentazione prova il pagamento della annualità

La Corte di Cassazione ha confermato che il pagamento di una annualità di brevetto può essere dimostrata soltanto presentando la documentazione relativa al pagamento, non tramite testimonianze o mere presunzioni basate sulle prove del pagamento di annualità successive.

L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) aveva richiesto al titolare di un brevetto di fornire prova del pagamento di diverse annualità. Il titolare non era stato in grado di fornire la documentazione richiesta per una delle annualità richieste. L’UIBM aveva dichiarato decaduto il brevetto a partire dall’anno per il quale il titolare non aveva dimostrato il pagamento della annualità.

Il titolare del brevetto aveva presentato ricorso dinanzi alla Commissione dei Ricorsi dell’UIBM ( la Commissione), lamentando essenzialmente che nell’arco degli anni intercorsi l’UIBM non aveva mai richiesto il pagamento dell’annualità relativa alla ricevuta mancante. La Commissione aveva accolto il ricorso, ritenendo che è possibile dimostrare il pagamento di annualità anche in assenza di documentazione. L’UIBM aveva presentato ricorso presso la Corte di Cassazione.

La I Sezione della Corte si è pronunciata sul caso con la sentenza n. 10219 del 4 maggio 2009, accogliendo i motivi di ricorso dell’UIBM e annullando la decisione della Commissione.

La sentenza ha confermato che il mancato pagamento dell’annualità entro i termini di legge causa la decadenza dei diritti di brevetto. Secondo la Corte, solo la produzione della documentazione relativa prova il pagamento dell’annualità, mentre non può valere la prova basata su testimonianze o semplici presunzioni. La Commissione aveva quindi erroneamente ritenuto che l’UIBM può desumere il pagamento di una annualità dalla dimostrazione del pagamento delle annualità successive, e la Corte di conseguenza ne ha annullato la decisione.

Non ravvisando la necessità di ulteriori accertamenti di fatto, la Corte ha altresì confermato la decadenza del brevetto in questione. …

Continue reading
Reading time: 1 min
Written by: Piva
Uncategorized

Bush-Kerry In The South Building Curve

gennaio 23, 2019 Nessun commento

Marco D’Eramo: Presidenziali Usa. Bush-Kerry nella curva sud degli edili

Tratto da il manifesto 15 ottobre 2004

L’atmosfera è da stadio, anche se ci troviamo in un seminterrato. Bordate di fischi accolgono le svicolate di George W. Bush che non risponde mai alle domande del moderatore. Applausi e risate soddisfatte sottolineano le battute di John Kerry nel terzo e ultimo dibattito tra i due candidati alla presidenza, teletrasmesso dall’Arizona. Siamo nella sala conferenze della sezione 310 del sindacato degli edili (Labourers), al 3250 di Euclid Avenue. Le pareti sono ricoperte dagli stemmi barocchi – tentativi di imitazione dell’iconografia massonica – dei vari sindacati, da quello degli ascensoristi a quello degli impermeabilisti (che ricoprono i tetti). Uno schermo gigante tv è stato sistemato davanti alle sedioline di metallo. Il pubblico è costituito da una cinquantina di attivisti sindacali impegnati nella campagna elettorale a favore dei democratici, molti giovani, ragazzi e ragazze, molti neri, molti grassi, come di regola nelle classi inferiori americane, moltissime scarpe da ginnastica, tanti berretti da baseball.

In quest’atmosfera da Roma-Lazio, assistendo al mach tra i tifosi della curva sud, è difficile perciò farsi un’opinione equilibrata di quest’ultimo duello verbale, e dei suoi effetti sull’elettorato americano, e in particolare sugli elettori di questo stato, l’Ohio, che da tutti è considerato decisivo per l’esito del voto del 2 novembre.

Le strategie dei due contendenti sono chiare: ognuno vuole inchiodare l’altro a qualcosa. Il senatore democratico John Kerry vuole inchiodare George Bush agli esiti disastrosi di questi quattro anni di presidenza: la disoccupazione (persi 1,6 milioni di posti in quattro anni), l’impoverimento degli americani (il reddito medio delle famiglie è diminuito in dollari costanti), l’aumento degli statunitensi che non sono coperti da nessuna assistenza sanitaria (45 milioni, 5 milioni in più di quanti Bush ne ha trovati), i faraonici regali …

Continue reading
Reading time: 5 min
Written by: Piva
Uncategorized

Presidenziali USA. Democracy Exercises Between Pizza And Hammer

Nessun commento

Marco D’Eramo: Presidenziali Usa. Esercizi di democrazia tra pizza e martello

Tratto da il manifesto , 21 ottobre 2004

“John Kerry è il mio eroe” sbotta, dopo un po’ di tampinamento, Larry Durstin, caporedattore del settimanale alternativo Freetimes . “Non solo per fare quello che ha fatto in Vietnam, ma dopo, quando ha organizzato il movimento dei veterani contro la guerra. È stato la figura decisiva nel cambiare l’atteggiamento americano nei confronti di quella guerra. Fino ad allora, agli occhi della maggioranza degli statunitensi, i contestatori erano solo una banda di hippies, sovversivi, ragazzini, figli dei fiori, drogati e fautori dell’amore libero. Per la `maggioranza silenziosa’, essere a favore della guerra coincideva con il difendere i valori tradizionali dell’America, il duro lavoro, la famiglia, eccetera. Ma quando l’opposizione alla guerra è venuta dai veterani, da chi aveva combattuto davvero, da chi nella giungla c’era stato, allora la musica è cambiata. Qui erano soldati veri, eroi pluridecorati che dicevano `Basta’. E in quel momento non era facile per un veterano opporsi. Non era ancora diventato alla moda essere pacifisti. Ci voleva un bel fegato. E Kerry di fegato ne ha avuto sempre. Non è ancora andato a vedere il film Going Upriver: The Long War of John Kerry? Vada a vederlo (“Risalendo il fiume: la lunga guerra di John Kerry”, regia di George Butler, 2004, ndr). Lì si vede, altro che storie che quelle motovedette non erano affatto una pacchia. Il tasso di perdite su quei vascelli era dell’80%. Ma che smettano di denigrarlo, le ha meritate le sue medaglie”.

Il deputato pacifista

Quando al telefono gli avevo chiesto un appuntamento, mi aveva detto: “Vediamoci alla `mangiatoia’ della Galleria alle 15 per mangiare”. La Galleria è uno di quei velleitari complessi commerciali costruiti negli anni `80 a downtown Cleveland nella vana …

Continue reading
Reading time: 9 min
Written by: Piva
Page 1 of 41234»

Articoli recenti

  • «Vivere così non posso». Riceve cartella Equitalia di 117mila euro, esce e si uccide
  • Brevetti, Solo La Documentazione Prova Il Pagamento Della Annualità
  • Bush-Kerry In The South Building Curve
  • Presidenziali USA. Democracy Exercises Between Pizza And Hammer
  • Avvocati Nei Seggi, Gli Usa Votano

Popular Posts

VINTAGE LP SALE TOMORROW

febbraio 14, 2015
Brevetti, Solo La Documentazione Prova Il Pagamento Della Annualità

Brevetti, Solo La Documentazione Prova Il Pagamento Della Annualità

gennaio 26, 2019
Bush-Kerry In The South Building Curve

Bush-Kerry In The South Building Curve

gennaio 23, 2019
Presidenziali USA. Democracy Exercises Between Pizza And Hammer

Presidenziali USA. Democracy Exercises Between Pizza And Hammer